LO SPAZIO DI BEHEMOTH

LO SPAZIO DI BEHEMOTH

Menu Salta al contenuto
  • LETTERATURA
  • ARTI VISIVE
  • MILLE GRU
  • POESIA
  • MUSICA
  • CHI SIAMO
  • ABOUT
  • Facebook
  • Instagram

Categoria: Musica

7 Maggio 20207 Maggio 2020 umbertopasqualinilancellotti

Fiona Apple, “Fetch the Bolt Cutters” (Recensione)

18 aprile 201922 aprile 2019 Francesco Mancinelli

Dido, “Still on my mind” (Recensione)

3 marzo 201916 Maggio 2020 Francesco Mancinelli

Hozier, “Wasteland, Baby!” (Recensione)

13 aprile 201816 Maggio 2020 Francesco Mancinelli

Da ascoltare all’imbrunire: “Un pettirosso da combattimento” di Loredana Bertè

24 marzo 201822 aprile 2019 Francesco Mancinelli

Mina, “Maeba” (Recensione)

11 marzo 201822 aprile 2019 Francesco Mancinelli

I Cieli di Turner, “Opera Viva” (Recensione)

2 marzo 201822 aprile 2019 Francesco Mancinelli

MGMT, “Little Dark Age” (Recensione)

20 febbraio 201822 aprile 2019 Francesco Mancinelli

Le Frequenze di Tesla, “Numeri primi” (Recensione)

21 dicembre 201716 Maggio 2020 Francesco Mancinelli

Da ascoltare all’imbrunire: “The Fall” di Norah Jones

9 dicembre 201722 aprile 2019 Francesco Mancinelli

Björk, “Utopia” (Recensione)

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

GLI AUTORI

Elia Baroni
Alessia Bruni
Arianna Bettarelli
Alessandra Ciotti
Sara Cosimini
Carlo Dal Rì
Eleonora Di Menza
Vanessa Ferrando
Francesco Mancinelli
Eugenia Mandaglio
Ottavia Mosca
Lorenzo Pirazzi
Umberto P. Lancellotti
Maria Riccardi
Linda Salmaso

TOP 10 ARTICOLI

  • ArtShaker #39: Tempo di meditazioni. Piero Dorazio
  • ArtShaker #55: Yves Klein e Santa Rita da Cascia. Un possibile volo
  • Kawamura Genki, “Se i gatti scomparissero dal mondo” (Recensione)
  • ArtShaker #8: Aubrey Beardsley, The Climax e le illustrazioni per "Salomè" di Wilde, 1894
  • Riscoprire i classici: "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni
  • ArtShaker #82: parola e immagine nei dipinti di Cheri Samba
  • Da ascoltare all'imbrunire: "La musica che mi gira intorno" di Mia Martini
  • ArtShaker #4: Paolo Veronese, Venere e Marte uniti da Amore, 1570
  • ArtShaker #7: il ballerino Alexander Sacharoff ritratto da Jawlensky e Werefkin, 1909
  • ArtShaker #15: Pieter Paul Rubens, Pan e Siringa, 1617
Follow LO SPAZIO DI BEHEMOTH on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti ad altri 883 follower

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
LO SPAZIO DI BEHEMOTH
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • LO SPAZIO DI BEHEMOTH
    • Segui assieme ad altri 883 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LO SPAZIO DI BEHEMOTH
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...