Fino ad un certo momento della storia la denuncia di fatti o condizioni legati alla contemporaneità non era ben vista dalla critica e dal pubblico. L’espediente utilizzato in tutte le arti era ambientare gli eventi nel passato o andare a ripescare vicende analoghe avvenute decenni o secoli prima. Un altro escamotage per poter immortalare sulla…
Tag: Andrea Gastaldi
ArtShaker #28: Carlo Bonatto Minella, Giuditta, 1877
Le tempre più originali e più promettenti, le nature più delicate ed espressive furono falciate a metà giornata. Enrico Thovez In pochi, anzi in pochissimi, fuori dal Piemonte, avranno avuto occasione di imbattersi in Carlo Bonatto Minella: in quanto pittore piemontese dell’Ottocento la sua “fortuna” sarebbe semplice e rapida da delineare, dal momento che si…
ArtShaker #14: Andrea Gastaldi, Saffo, 1872
“Un giorno lo storico dell’arte andrà cercandocon cura amorevole tutte le tele del grande artista che abbiamo perduto” Corrado Corradino, 1889 Per lungo tempo la storiografia artistica moderna ha lasciato in ombra la produzione pittorica e plastica praticata nelle accademie durante il XIX secolo. A Torino, tra i tanti artisti condannati a essere relegati in…