LO SPAZIO DI BEHEMOTH

LO SPAZIO DI BEHEMOTH

Menu Salta al contenuto
  • LETTERATURA
  • ARTI VISIVE
  • MILLE GRU
  • POESIA
  • MUSICA
  • CHI SIAMO
  • ABOUT
  • Facebook
  • Instagram

Tag: arte moderna

10 aprile 2021 ciottialessandra

ArtShaker #85: l’anno in una stanza. Vicissitudini del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia a Ferrara

2 ottobre 20206 novembre 2020 Lorenzo Pirazzi

ArtShaker #76: Marco Ricci e la creazione del paesaggio veneto nel Settecento

24 luglio 202024 luglio 2020 Ottavia Mosca

ArtShaker #66: Bizzarro ed eclettico, Giovan Battista Spinelli e il Seicento abruzzese

4 luglio 20204 luglio 2020 Lorenzo Pirazzi

ArtShaker #63: Crepuscolo in terra ferrarese. I giganti nebbiosi del Bastianino

8 Maggio 20208 Maggio 2020 blackwoodv

ArtShaker #51: Rodolfo II d’Asburgo e la sua collezione d’arte e curiosità

1 Maggio 20207 Maggio 2020 Lorenzo Pirazzi

ArtShaker #49: il pittore folignate Niccolò di Liberatore, detto l’Alunno

17 aprile 20206 novembre 2020 elenasquadrito

ArtShaker #45: il Polittico Quaratesi di Gentile da Fabriano, 1425

31 marzo 202022 Maggio 2020 elenasquadrito

ArtShaker #40: Lorenzo Lotto, Venere e Cupido, 1540 circa

20 marzo 202022 Maggio 2020 Ottavia Mosca

ArtShaker #37: vizi e virtù nel fregio di Nicolò dell’Abate a Palazzo Poggi (Bologna), 1550-51

13 marzo 202013 Maggio 2020 ciottialessandra

ArtShaker #35: il Polittico Griffoni di Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti, 1470-73 circa

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

GLI AUTORI

Elia Baroni
Alessia Bruni
Arianna Bettarelli
Alessandra Ciotti
Sara Cosimini
Carlo Dal Rì
Eleonora Di Menza
Vanessa Ferrando
Francesco Mancinelli
Eugenia Mandaglio
Ottavia Mosca
Lorenzo Pirazzi
Umberto P. Lancellotti
Maria Riccardi
Linda Salmaso

TOP 10 ARTICOLI

  • ArtShaker #8: Aubrey Beardsley, The Climax e le illustrazioni per "Salomè" di Wilde, 1894
  • ArtShaker #20: l'erotismo secondo le stampe cinesi "Chungong Hua"
  • Da ascoltare all'imbrunire: "Un pettirosso da combattimento" di Loredana Bertè
  • ArtShaker #45: il Polittico Quaratesi di Gentile da Fabriano, 1425
  • ArtShaker #87: Gonçalo Mabunda e la memoria collettiva del Mozambico
  • ArtShaker #84: il corpo e il performativo tra "letture" quotidiane. Riflessioni a distanza con Armenia Panfolklorica
  • MGMT, "Little Dark Age" (Recensione)
  • Pier Paolo Pasolini, "Lettere luterane" (Recensione)
  • ArtShaker #55: Yves Klein e Santa Rita da Cascia. Un possibile volo
  • Albert Camus, "La peste" (Recensione)
Follow LO SPAZIO DI BEHEMOTH on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti a 884 altri iscritti
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
LO SPAZIO DI BEHEMOTH
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • LO SPAZIO DI BEHEMOTH
    • Segui assieme ad altri 96 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LO SPAZIO DI BEHEMOTH
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...