Fino ad un certo momento della storia la denuncia di fatti o condizioni legati alla contemporaneità non era ben vista dalla critica e dal pubblico. L’espediente utilizzato in tutte le arti era ambientare gli eventi nel passato o andare a ripescare vicende analoghe avvenute decenni o secoli prima. Un altro escamotage per poter immortalare sulla…
Tag: Enrico Gamba
ArtShaker #34: Enrico Gamba, I funerali di Tiziano, 1855
“Ma perché ogni cosa terrena si rivoglie al suo fine, e la vita nostra è un Sole che tramonta all’occaso per più non rinascere, per lo contagio seguito non potendo Tiziano ritirarsi alla patria, essendo serrati i passi, gli convenne correre la fortuna comune. Onde d’anni novantanove terminò il viaggio della vita ferito di peste…