Marco Ricci può essere considerato, senza alcuna esagerazione, il fondatore del paesaggismo veneto del Settecento. Nella sua personale cifra espressiva convergono le più aggiornate tendenze della pittura di paesaggio presenti in Italia alla fine del XVII secolo, sintetizzate però secondo un accordo nuovo che per la prima volta possiamo definire “veneto” e che sarà alla…
Tag: paesaggio
ArtShaker #56: la cascata delle Marmore nella pittura umbra del secondo Ottocento
Rimbombo di acque! Dalla scoscesa altura il Velino fende il baratro consunto dai flutti. Caduta di acque! Veloce come la luce, la lampeggiante massa spumeggia, scuotendo l’abisso.Lord Byron Annoverata tra i luoghi naturali più suggestivi e famosi d’Italia, la cascata delle Marmore ha affascinato attraverso i secoli tutti coloro che l’hanno ammirata nella sua prorompente…