Da custode a «nemico numero uno»: il rapporto tra affresco e parete è diventato già da molti secoli più controverso di quanto possa apparire a prima vista. Anche il legame artistico più indissolubile infatti, quello fra decorazione pittorica e struttura architettonica, è stato oggetto di tentativi di scissione sin dall’epoca romana, periodo al quale si…
Tag: Vitale da Bologna
ArtShaker #54: la Madonna dei denti di Vitale da Bologna, 1345
Vitale degli Equi, meglio noto come Vitale da Bologna, fu una delle personalità artistiche più importanti nel panorama bolognese del Trecento. La sua attività iniziò a Bologna intorno al 1330 e nell’arco di un decennio Vitale divenne un pittore di grande notorietà, cominciando a esser richiesto dai più importanti committenti del tempo. La sua fama…